La parodontite è una malattia che può compromettere la salute dei denti e delle gengive se non trattata correttamente. Capire come si cura la parodontite è fondamentale per prevenire complicazioni serie e mantenere un sorriso sano e stabile nel tempo. Dedoni Studio Dentistico a Isili offre una panoramica dettagliata su cause, sintomi, diagnosi e trattamenti della parodontite, con un approccio personalizzato e professionale. In questo articolo risponderemo alle domande più frequenti e ti guideremo passo passo verso la cura e la prevenzione efficace di questa patologia.

Che cos’è la parodontite e quali sono le cause
La parodontite è un’infezione che colpisce il parodonto, cioè i tessuti di supporto dei denti, comprendenti gengive, legamenti parodontali e osso alveolare. Essa si sviluppa spesso a partire da una gengivite trascurata, cioè l’infiammazione delle gengive, che se non trattata evolve in un danno più profondo.
Le cause principali includono:
- Accumulo di placca batterica e tartaro
- Scarsa igiene orale quotidiana
- Fattori genetici predisponenti
- Fumo e cattive abitudini di vita
- Malattie sistemiche come diabete
- Stress e alterazioni ormonali
La parodontite causa la distruzione del tessuto di sostegno del dente e può portare alla sua mobilità e perdita se non curata in tempo.
Come riconoscere la parodontite: sintomi e segni
Riconoscere la parodontite nelle sue fasi iniziali è fondamentale per intervenire efficacemente. I sintomi più comuni includono:
- Gengive arrossate, gonfie e sanguinanti soprattutto durante lo spazzolamento
- Alitosi persistente
- Recessione gengivale, con denti che appaiono più lunghi
- Mobilità dentale
- Dolore o fastidio alle gengive
- Presenza di tasche parodontali rilevate dal dentista
È importante ricordare che la parodontite può svilupparsi anche senza sintomi evidenti, quindi i controlli regolari sono indispensabili.
Come si diagnostica la parodontite
La diagnosi di parodontite si basa su un esame clinico approfondito e su indagini strumentali. Il dentista esegue:
- Misurazione delle tasche parodontali con una sonda parodontale
- Valutazione della mobilità dentale
- Esame radiografico per analizzare il livello osseo
- Anamnesi dettagliata del paziente
Una diagnosi precoce permette di impostare un piano terapeutico efficace e personalizzato per ogni paziente.
Come si cura la parodontite: trattamenti professionali
Il trattamento della parodontite mira a eliminare l’infezione batterica e a preservare i tessuti di sostegno. Gli step principali sono:
- Rimozione della placca e del tartaro mediante detartrasi e levigatura radicolare
- Pulizia profonda delle tasche parodontali
- Antibioticoterapia mirata se necessario
- Interventi chirurgici parodontali in casi avanzati per rigenerare tessuti
- Terapie con laser per ridurre l’infiammazione e accelerare la guarigione
Ogni piano terapeutico è personalizzato e segue protocolli aggiornati per garantire i migliori risultati.
Rimedi e consigli per alleviare il dolore alle gengive
Il dolore alle gengive può essere intenso e fastidioso, ma ci sono rimedi per alleviarlo in attesa del trattamento professionale:
- Utilizzo di collutori antinfiammatori prescritti dal dentista
- Applicazione di gel specifici sulle gengive infiammate
- Evitare cibi troppo caldi, freddi o piccanti
- Mantenere un’igiene orale delicata e regolare
- Assunzione di antidolorifici sotto indicazione medica
È importante non sottovalutare il dolore ma rivolgersi a un esperto per una diagnosi e terapia corrette.
Cosa fare e cosa evitare con gengive infiammate
Per gestire le gengive infiammate è fondamentale seguire alcune regole:
- Fare una pulizia professionale dal dentista
- Evitare fumo e alimenti zuccherati o acidi
- Non trascurare l’igiene orale, usando spazzolini morbidi e tecniche corrette
- Non utilizzare rimedi fai da te senza consiglio medico
- Evitare di grattare o irritare le gengive infiammate
Questi accorgimenti aiutano a limitare il peggioramento e favoriscono la guarigione.
Prevenzione della parodontite: abitudini e controlli
La prevenzione è la strategia più efficace per evitare la parodontite. Ecco alcuni consigli utili:
- Igiene orale quotidiana accurata con spazzolino, filo e collutorio
- Controlli regolari presso Dedoni Studio Dentistico a Isili
- Pulizie professionali periodiche per rimuovere tartaro e placca
- Mantenere uno stile di vita sano, evitando fumo e stress e seguendo una dieta equilibrata
- Seguire le indicazioni del dentista per eventuali trattamenti di mantenimento
Prevenire significa proteggere la salute dei denti e delle gengive a lungo termine.
Conclusione: come si cura la parodontite
Capire come si cura la parodontite è il primo passo per affrontare questa malattia in modo efficace e sicuro. Dal riconoscimento precoce alla diagnosi precisa, fino ai trattamenti mirati e alla prevenzione, ogni fase richiede competenza e collaborazione con il paziente. Dedoni Studio Dentistico a Isili offre un percorso completo e personalizzato per mantenere il parodonto sano e preservare il sorriso nel tempo. Prenota una visita per valutare la tua salute gengivale e scoprire le soluzioni più adatte a te.
Telefono: +390782802427
WhatsApp: +393358377581
Email: studiodentisticodedoni@gmail.com